VISITA GUIDATA “UGO FOSCOLO E LA FINE DELLA SERENISSIMA” Giovedì 4 Maggio 2023 ore 15,00
...
Una passeggiata per quest’isola così decentrata rispetto ai flussi turistici e al cuore pulsante di Venezia, ma che nasconde un passato ricco di storia e trasformazioni, con una vocazione produttiva e imprenditoriale che ha avuto il suo sviluppo già dall’inizio del XIX secolo. L’itinerario con......
Appuntamento alle 15,15 in Piazza San Marco ingresso Museo Correr...
Andremo a visitare il “Museo, negozio, laboratorio” di Luisa Conventi una delle ultime impiraresse veneziane, ossia un’artigiana delle perle. Trattasi di una antica tradizione artigianale veneziana esercitata dalle donne: impirar lo sappiano, è il termine che in dialetto indica l’azione di infilare. L’impiraressa era un lavoro umile, e......
Treviso dedica, al suo più grande pittore, Paris Bordon (Treviso 1500 – Venezia 1571), definito dallo storiografo veneziano Marco Boschini, il “Divin Pitor” – termine che ha usato solo per Raffaello e Tiziano – la più ampia monografica mai realizzata finora con opere eccezionali, molte delle quali mai......
Appuntamento alle ore 10,30 imbarcadero di Mazzorbo...
PALAZZO VENDRAMIN GRIMANI DELL’ALBERO D’ORO Palazzo Vendramin Grimani, già noto come Palazzo Grimani Marcello è una delleresidenze nobiliari che affacciano sul Canal Grande.L’edificio costruito all’inizio del XVI secolo , apre ora i battenti al pubblico dopo unlungo lavoro di restauro....
Appuntamento alle ore 14,50 Campo San Giovanni e Paolo Monumento Colleoni SOLO PER I SOCI Da quando si è riaperta al pubblico la prestigiosa sede della scuola (fra le primissime ScuoleGrandi della città), adiacente la basilica dei S.S. Giovanni e Paolo, si è riavviata la......
LUNEDI’ 15 NOVEMBRE 2021 ORE 15,00 SECONDO ITINERARIO VERONESIANO Appuntamento alle ore 14,50 Campo San Giovanni e Paolo Monumento Colleoni...
Appuntamento alle ore 9,30 in Campo San Giacomo dell’Orio Andremo a visitare 4 chiese del 3° itinerario Veronesiano. Dunque, il nostro primo itinerario sarà nella bella chiesa di San Giacomo dell’Orio, una delle più antiche di Venezia, che racchiude parecchie opere d’arte, di cui 2......
Appuntamento alle ore 15,00 davanti imbarcadero dei Giardini – Biennale Cominceremo la nostra passeggiata inoltrandoci verso il popolare Sestiere di Castello, per raggiungere la prima delle chiese del nostro itinerario: San Giuseppe, vulgo San Isepo. La costruzione della chiesa con l’attiguo convento......