27 Novembre 2015 alle ore 18,00 Conferenza “1866: “il Veneto in Italia visto dalle donne veneziane”

Ricordando il prossimo 150° dell’annessione del Veneto all’Italia (ottobre 1866) a conclusione della III Guerra di Indipendenza, lo studioso, Il dott. Angelo Tonellato, ha tracciato il percorso del protagonismo e dell’incidenza della presenza femminile nel processo risorgimentale.

Particolare attenzione ha posto al periodo 1848-1866 ed al filo rosso che lega l’attiva e propositiva presenza di “genere” dalla repubblica quarantottesca di Daniele Manin alla convinta rivendicazione femminile dell’elettorato attivo, proprio in occasione dello svolgimento dei plebisciti, secondo una feconda idea che intrecciava emancipazione e nascita della nazione.

 

 

 



w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m