gemellaggio Tag

gemellaggio tra la Chiesa della Madonna dell’Orto di Venezia e la Chiesa di Dubi nella Repubblica Ceca.

Nel 2014 l’Associazione Chiostro Tintorettiano e’ stata promotrice assieme ai Principi Clary,  e alla Parrocchia della Madonna dell’Orto del  gemellaggio tra la Chiesa della Madonna dell’Orto di Venezia e la Chiesa di Dubi nella Repubblica Ceca

 

.MADONNA DELL'ORTO          

Il 21 ottobre del 1906 venne consacrata a Dubì la Chiesa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria ideata e fatta costruire da un uomo, che amava Venezia e Teplice: Carlos Clary-Aldrigen, figlio di Elisalex Ficquelmont e del principe Edmund Clary Aldringen Moritz. 

Il giovane Carlos trascorse a Venezia gran parte della sua giovinezza, amando molto la città che lo ospitava. Cominciò ad appassionarsi all’architettura e nel corso degli anni collezionò, comprandoli,  marmi e manufatti che poi inviava a Teplice.

Nella sua mente già si stava formando l’idea che riuscì a portare a termine nel 1906, con la consacrazione di quello che, nel corso degli anni era stato il suo progetto principale: la costruzione della  Chiesa di Dubì, ad immagine e somiglianza della chiesa veneziana da lui amata e scelta come modello: la Chiesa della Madonna dell’Orto.

Quest’anno la Chiesa della Immacolata Concezione della Vergine Maria  di Dubì ha festeggiato i 110 anni dalla sua consacrazione e per questo evento una delegazione veneziana, si è recata a Dubì, su invito del Sindaco Ing. Petr Pipal.

L’accoglienza da parte delle autorità cittadine e religiose agli ospiti veneziani è stata nel segno della fratellanza, della simpatia  e del rispetto reciproco.

 

 

Link al sito della Diocesi di Litomericka

Link al comune di Venezia

17 Maggio 2014 Concerto in occasione del gemellaggio

In occasione della cerimonia per il gemellaggio tra la Chiesa S. Cristoforo Vulgo Madonna dell’Orto di Venezia e la Chiesa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria di Dubì (Boemia), sabato 17 maggio 2014 si è svolto presso la Chiesa della Madonna dell’Orto – Venezia – Cannaregio il

CONCERTO DEL COMPLESSO VOCALE E STRUMENTALE
“ANTONIO LOTTI”

Organista Paola Talamini
Andrea Lia Rigotti Soprano
Francesca Poropat Contralto
Bo Schunnesson tenore
Antonio Casagrande Basso

Il 21 ottobre del 1906 venne consacrata a Dubì la Chiesa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria.
Ma chi volle inserire nel paesaggio delle foreste dei monti metalliferi quel gioiello marmoreo, tipico delle architetture del gotico veneziano ?
In realtà tutto è stato ideato da un uomo, che amava Venezia e Tiplice: Carlos Clary-Aldringen. figlio di Elisalex Ficquelmont e del principe Edmund Clary Aldrigen Moritz.
Carlos nacque il 3 aprile 1844 e nel 1855 il padre Edmund decise di acquistare il Palazzo Priuli Bon alla Zattere a Venezia.

Il giovane Carlos trascorse a Venezia gran parte della sua giovinezza, amando molto la città che lo ospitava. Cominciò ad appassionarsi all’architettura e nel corso degli anni collezionò, comprandoli, marmi e manufatti che poi inviava a Tiplice.
Nella sua mente già si stava formando l’idea che riuscì a portare a termine nel 1906, con la consacrazione di quello che, nel corso degli anni era stato il suo progetto principale: la costruzione della Chiesa di Dubì, ad immagine e somiglianza della chiesa veneziana da lui amata e scelta come modello: la Chiesa della Madonna dell’Orto.

A distanza di 108 anni, quel lontano progetto viene ufficializzato, con questo gemellaggio fra la Chiesa della Immacolata Concezione della Vergine Maria di Dubì e la Chiesa della Madonna dell’Orto di Venezia.

Concerto-Gemellaggio con la Boemia [Il Gazzettino – 14 maggio 2015]

CONCERTO-GEMELLAGGIO CON LA BOEMIA
Il Chiostro Tintorettiano ricorda il “veneziano” principe Carlos Aldrigen

articolo-gazzettino-VENEZIA (g.pra) La Boemia e Venezia da stasera sono più vicine. Alle 20 nella chiesa della Madonna dell’Orto cerimonia di gemellaggio fra la chiesa dell’Immacolata Concezione della Vergi­ne Maria di Dubì e quella veneziana. Una storia lunga 108 anni partita il 21 ottobre del 1906 quando venne .consacrata· a Dubì la Chiesa dell’Immacolata ideata e fatta costruire da un uomo, che amava Venezia e Tiplice: Carlos Clary-Aldrigen, .figlio del principe Edmund Clary Aldringen Moritz. Carlos trascorse a Venezia gran parte della sua giovinezza, amando la città che lo ospitava. Cominciò ad appassionar­si all’architettura e nel corso degli anni collezionò, comprandoli, marmi e manufatti che poi inviava a Tiplice.

Si rinsalda dunque quel legame si rinsalda grazie anche all’Associazione Culturale Chiostro Tintorettiano nata per valorizzare il patrimonio artistico custodito nella chiesa attraverso iniziative aperte a tutta la comunità, seguendo lo spirito dei padri del Murialdo_

AIla cerimonia sarà presente una delegazione di Dubì con il principe Marcus C!ary Aldringen, discen­dente di Carlos Clary Aldringen oltre al parroco della Madonna dell’Orto Piergiorgio Mian. La cerimonia del gemellaggio sarà preceduta dal finissage della Mostra di Pope Galli a cui seguirà un concerto su musiche di Antonio Vivaldi con l’organista Paola Talamini e il complesso «Anto­nio Lotti» diretto da Paolo Cammozzo.

Il Gazzettino
14 maggio 2015

w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m