Venerdì 5 marzo p.v., alle ore 18,00, sulla piattaforma Zoom, la dott.ssa Barbara Marengo ci parlerà di Pietro Canonica
Piemontese (1869-1954) scultore eclettico e depositario di quello spirito di modernità ed internazionale respiro che investì il mondo prima della guerra 15/18, Canonica è sempre sotto i nostri occhi in riva dei Sette Martiri tra le case della Marinaressa e i Giardini. Perché Canonica ebbe casa a Venezia? Dove sono collocate le sue grandi statue di bronzo che segnarono un’epoca? Quali personaggi storici gli commissionarono lavori importanti e come la sua memoria è giunta fino a noi? Lo vedremo nella conversazione che ci farà viaggiare in Europa e non solo.