Visite Guidate

Visita al Museo del Merletto venerdì 23 marzo ore 10.00

SOLO PER I SOCI

 

Venerdì 23 marzo 2018 ore 10,00 MUSEO DEL MERLETTO DI BURANO Piazza Baldassarre Galuppi 187 Burano Venezia Visita guidata con la Dott.ssa Chiara Squarcina Direttrice del Museo Appuntamento alle ore 10,00 a Burano, davanti al Museo ! Il museo, aperto nel 1981, ha sede negli spazi della storica Scuola dei Merletti di Burano, fondata nel 1872 dalla contessa Adriana Marcello per recuperare e rilanciare una tradizione secolare. Nasce così il Museo del Merletto. Vi sono esposti oltre cento preziosi esemplari della ricca collezione della Scuola, oltre a importanti testimonianze della produzione veneziana dal XVI al XX secolo. Incluso dal 1995 nei Musei Civici di Venezia, questo spazio offre oggi non solo l’esposizione di pezzi di grande valore, ma anche la possibilità di osservare dal vero le tecniche di lavorazione proposte dalle merlettaie, ancora oggi depositarie di quest’arte e presenti al mattino in Museo !

 

Per i residenti e nati nel Comune di Venezia, l’ingresso al Museo è gratuito, per gli altri il biglietto intero è di euro 5,00, ridotto (over 65 anni) euro 3,50. !

 

Come Arrivare: ! Da Piazzale Roma: Linea 4.1, Linea 4.2 (ogni 20 minuti) o Linea 5.2, fino a Fondamenta Nuove, quindi cambio con Linea 12, fermata Burano (circa 40 minuti di navigazione), Linea 3 fino a Murano Faro quindi cambio con linea 12, fermata Burano
Dalla Stazione Ferroviaria di Venezia Santa Lucia: Linea 4.1, Linea 4.2 (ogni 20 minuti) o Linea 5.2, fino a Fondamenta Nuove, cambio con Linea 12, fermata Burano (circa 40 minuti di navigazione), Linea 3 fino a Murano Faro quindi cambio con linea 12, fermata Burano ! Da Lido di Venezia: Linea 5.1, fino a Fondamenta Nuove, cambio con Linea 12, fermata Burano

 

 

 

 

Notizie storiche tratte dal sito web COOP CULTURE

Mercoledì 31 Gennaio2018 ore 15,00 : Storia e Arte a Venezia, con cioccolata a palazzo

 

 

 

 

Mercoledì 31 Gennaio2018 ore 15,00

Storia e Arte a Venezia, con cioccolata a palazzo

Visita guidata

Appuntamento alle ore 15,00 all’ingresso dell’Hotel Metropole Riva degli Schiavoni

Costo della visita guidata e della cioccolata euro 18,00

 

Ripercorreremo la storia dell’Assistenza e dell’Accoglienza degli infanti nella Repubblica della Serenissima, con particolare  attenzione all’Istituto della Pietà.

L’Antico Spedale della Pietà sorse a Venezia nel 1346 con decreto del Senato della Repubblica La Pietà era anche un conservatorio di musica. Le giovani orfane venivano avviate al canto ed allo studio dei vari strumenti musicali seguite da famosi maestri. Il più celebre è stato Antonio Vivaldi, assunto nel 1703 come insegnante di violino e poi viola all’inglese nonché maestro di coro.

Saremo  poi accolti  all’Hotel Metropole un tempo luogo vissuto dalle Putte della Pietà e luogo in cui  Vivaldi insegnava musica e canto.

Vedremo le svariate Collezioni della Famiglia Beggiato fra cui  decine e decine di preziosissimi ventagli posizionati in spazi diversi all’interno dell’Albergo.

Al termine verrà servita la cioccolata calda con dolcetti di carnevale nel salone dell’Hotel.

w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m