Il giorno 21 aprile p.v., alle ore 15,30, è stata programmata una visita guidata per i soci dell’Associazione, alla importante Mostra “Prima dell’Alfabeto” che si tiene in una delle sedi dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Palazzo Loredan a Venezia, Campo Santo Stefano.
Chi dei Soci è interessato a partecipare è pregato di comunicarlo, entro il 15 aprile p.v., il numero dei partecipanti alla visita guidata sarà di 25 persone.
Appuntamento alle ore 15,30 in Campo della Fava
La chiesa sorse nel 1496 per ospitare una miracolosa immagine della Madonna col Bambino. La primitiva chiesa venne poi completamente ricostruita quando il complesso passò all’ordine di San Filippo Neri nel 1662. I lavori iniziarono nel 1701 diretti da Antonio Gaspari che ebbe difficoltà a far accettare il suo progetto ispirato alla tradizione romana con pianta ovale, cupola e tamburo. Il risultato di compromesso fu il particolare interno a pianta centrale con angoli smussati solo leggermente ovale.
Il curioso toponimo della Fava deriva, secondo la tradizione, da un’antica pasticceria celebre per le Fave dei morti, un dolce tipico della ricorrenza del 2 novembre. E’ più probabile, però, che derivi dalla famiglia Fava.