7 Novembre 2015 Visita guidata alla Chiesa della Madonna dell’Orto
Chiesa della Madonna dell’Orto : Fasi storiche e opere meno note
Visita guidata con il dr. Pietro Salvador
La visita si è concentrata sulle fasi storiche della chiesa attraverso i secoli, che furono determinanti per l’aspetto della chiesa. In particolare, ci si è soffermati sulla fase iniziale (fra il ‘300 e il ‘400), la fase cinquecentesca (che vide per esempio la realizzazione del soffitto prospettico dei Fratelli Rosa oggi perduto), la fase ottocentesca con i restauri e i rifacimenti in stile neogotico (fra cui la realizzazione del grande organo Bazzani, uno dei più grandi di Venezia) ed infine sui restauri dell’inizio degli anni ’30 del ‘900 che mirarono, anche se ancora ideologicamente, a riportare la chiesa ad un ipotetico aspetto originario. Infine si è parlato del dipinto raffigurante il martirio di San Lorenzo, opera del maestro fiammingo Daniel Van Den Dyck.
- Dott. Pietro Salvador
–