Visite Guidate

VISITA GUIDATA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO
VENERDI’ 26 NOVEMBRE 2021 ORE 15,00

Appuntamento alle ore 14,50 Campo San Giovanni e Paolo Monumento Colleoni

SOLO PER I SOCI

Da quando si è riaperta al pubblico la prestigiosa sede della scuola (fra le primissime Scuole
Grandi della città), adiacente la basilica dei S.S. Giovanni e Paolo, si è riavviata la discussione
intorno alla possibilità che i capolavori che la adornavano (dei Bellini, di Mansueti, Tintoretto, Paris
Bordon ecc.) – oggi alle Gallerie dell'Accademia – ritornino un giorno in sede, come i confratelli
non smettono di auspicare (e sarà interessante parlarne). Intanto, a testimonianza del “dov’erano e
com’erano” i celebri teleri sulla vita del santo patrono, il loro ciclo completo (comprese le opere
finite a Brera e mai restituite) troneggia riprodotto a grandezza reale nella sala dell’Albergo.
Restano comunque dipinti originali di tutto rispetto di Domenico Tintoretto, Padovanino, Alvise
Donato e altri. Ma soprattutto la sede in sé è una meraviglia: facciata strepitosa dei Lombardo, di
Codussi e di Bartolomeo Bon, sala capitolare con uno dei più celebri soffitti lignei dorati veneziani
(da solo vale la visita), mentre la sala terrena è da sempre visitabile in quanto fa da androne
all'Ospedale civile. Persino la fiancata dell’edificio conserva curiose testimonianze dell’antica
usanza dell’autoflagellazione rimosse in altre zone di Venezia. E il filo conduttore che lega le
opere presenti a quelle evocate in assenza è ancora così saldo e chiaro da far scordare le tante
vicissitudini che questo luogo carico di storia dovette affrontare.
Costo della visita guidata con il prof. Paolo Pistellato, biglietto ingresso alla Scuola Grande e
audio guide euro 15,00. Per i residenti nel Comune di Venezia, il costo è di euro 10, infatti il
biglietto d’ingresso alla Scuola è gratuito.

VISITA GUIDATA

LUNEDI’ 15 NOVEMBRE 2021 ORE 15,00

SECONDO   ITINERARIO VERONESIANO

Appuntamento alle ore 14,50 Campo San Giovanni e Paolo Monumento Colleoni

VISITA GUIDATA

GIOVEDI’ 3 – MARTEDI’ 8 GIUGNO 2021

LE COLLEZIONI DELL’HOTEL METROPOLE

SOLO PER I SOCI

Appuntamento alle ore 15,30

davanti ai Giardini Reali di San Marco

 

La nostra visita, guidati dalla prof. Daniela Simionato, comincerà con una breve spiegazione dei Giardini Reali, riaperti al pubblico nel dicembre 2020, dopo una chiusura di cinque anni dovuta alla campagna di restauri promossa da Venice Gardens Fundation.

I Giardini Reali fanno parte nel progetto di riforma napoleonica dell’Area Marciana, di adibire le Procuratie Nuove a sede del Palazzo Reale e di includervi un’area verde, che sarà aperta al pubblico nel 1920, quando la proprietà passerà dal Demanio al Comune di Venezia.

Proseguiremo con una passeggiata lungo la Riva degli Schiavoni fino all’Hotel Metropole, sito  facente parte ai tempi della Serenissima del Complesso della Pietà, per visitare le collezioni in loco esposte. Termineremo quindi con un aperitivo nel giardino dell’Hotel.

C.G.

w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m