BACHECA

gemellaggio tra la Chiesa della Madonna dell’Orto di Venezia e la Chiesa di Dubi nella Repubblica Ceca.

Nel 2014 l’Associazione Chiostro Tintorettiano e’ stata promotrice assieme ai Principi Clary,  e alla Parrocchia della Madonna dell’Orto del  gemellaggio tra la Chiesa della Madonna dell’Orto di Venezia e la Chiesa di Dubi nella Repubblica Ceca

 

.MADONNA DELL'ORTO          

Il 21 ottobre del 1906 venne consacrata a Dubì la Chiesa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria ideata e fatta costruire da un uomo, che amava Venezia e Teplice: Carlos Clary-Aldrigen, figlio di Elisalex Ficquelmont e del principe Edmund Clary Aldringen Moritz. 

Il giovane Carlos trascorse a Venezia gran parte della sua giovinezza, amando molto la città che lo ospitava. Cominciò ad appassionarsi all’architettura e nel corso degli anni collezionò, comprandoli,  marmi e manufatti che poi inviava a Teplice.

Nella sua mente già si stava formando l’idea che riuscì a portare a termine nel 1906, con la consacrazione di quello che, nel corso degli anni era stato il suo progetto principale: la costruzione della  Chiesa di Dubì, ad immagine e somiglianza della chiesa veneziana da lui amata e scelta come modello: la Chiesa della Madonna dell’Orto.

Quest’anno la Chiesa della Immacolata Concezione della Vergine Maria  di Dubì ha festeggiato i 110 anni dalla sua consacrazione e per questo evento una delegazione veneziana, si è recata a Dubì, su invito del Sindaco Ing. Petr Pipal.

L’accoglienza da parte delle autorità cittadine e religiose agli ospiti veneziani è stata nel segno della fratellanza, della simpatia  e del rispetto reciproco.

 

 

Link al sito della Diocesi di Litomericka

Link al comune di Venezia

Pietro Bembo: libri e passioni

Venerdì 6 maggio alle ore 18,00 nel chiostro annesso alla chiesa della Madonna dell’Orto, abbiamo avuto il piacere di ospitare la dott.ssa Caterina Crestani, già nostra relatrice della conferenza sul Cardinal Bessarione..

  Ci ha parlato di un illustre  personaggio veneziano,” padre” della lingua italiana, umanista e Cardinale: Pietro Bembo.

 

w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m