BACHECA

domenica 14 febbraio 2016 alle ore 11,00 – festa del Beato Angelico

Ogni anno nel mese di Febbraio, Padre Vittorio Buset, Direttore Artistico dell’Associazione, celebra con una messa “speciale” la festa del Beato Angelico, protettore degli artisti.

Quest’anno la celebrazione avverrà domenica 14 febbraio 2016 alle ore 11,00 nella Chiesa di San Rocco, con  la partecipazione del coro Antonio Lotti che eseguirà musiche di Monteverdi e Lotti.

A seguire è stata organizzata una visita guidata alla Scuola Grande di S. Rocco, che seguirà un percorso spirituale attraverso le tele del Tintoretto e saremo   accompagnati nella “lettura” dei quadri  da Padre Vittorio.

Per concludere in fraternità,  ci troveremo per un pranzo comunitario presso  i locali della parrocchia di San Pantalon.

 

 

Venerdì 5 Febbraio 2016, alle ore 18,00 “Il gioco a Venezia: storia dei ridotti e casini”

Venerdì  5 Febbraio 2016, alle ore 18,00  Presso l’Antica Scuola dei Laneri  

(Patronato dei Tolentini) Venezia S. Croce 131/A 

La prof.ssa Sandra Carnio Del Soldà terrà una relazione dal titolo 

 

“Il gioco a Venezia: storia dei ridotti e casini”

                                                                                                                    .

Sandra Carnio Del Soldà è una storica dell’arte, per molti anni docente nei licei veneziani. Collabora con diverse associazioni cittadine per la diffusione della conoscenza del patrimonio artistico veneziano. E’ stata direttore scientifico della rivista TEMA, quadrimestrale di arte e cultura pubblicato dalle edizioni Sapere, per il quale ha scritto numerosi saggi. Per l’editore Marsilio ha pubblicato nel 2014 la guida storico artistica della Chiesa dei Santi Cassiano e Cecilia a Venezia.

9 Gennaio CONCERTO D’ORGANO Del Trio Voix Cèleste

CONCERTO  D’ORGANO

Del Trio Voix Cèleste

Sabato 9 Gennaio ad ore 20,00

Chiesa della Madonna dell’Orto

Venezia

Sono state eseguite eseguite musiche di L.Perosi, J.S.Bach,G.F.Handel, C. Franck, G. Rossini, C. Saint Saens, A. Adam

 

Sara Fanin Soprano – Chiara Balasso Mezzosoprano

Ivan Furlanis Organo

 

Con il contributo di

 

 

 

 

w-p-l-o-c-k-e-r-.-c-o-m