1 Dicembre 2015 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
Per stampare :
1) Clicca sullo scritto con il tasto destro del mouse
2) Scegli “salva immagine”
3) Salva dove vuoi
4) Stampa
Per stampare :
1) Clicca sullo scritto con il tasto destro del mouse
2) Scegli “salva immagine”
3) Salva dove vuoi
4) Stampa
Martedì 24 novembre 2015 alle ore 14,30 un gruppo di soci ha partecipato al 2° Itinerario tra le chiese veneziane alla scoperta di Tintoretto, che ha toccato i sestieri di San Marco e Dorsoduro, visitando le Chiesedi Santo Stefano, Santa Maria Zobenigo o del Giglio, San Moisè, Santa Maria della Salute, San Trovaso, Santa Maria del Rosario,vulgo dei Gesuati
La visita è stata condotta dal dr. Floriano Boaga autore della guida:”Itinerario tra le chiese veneziane alla scoperta di Tintoretto e dalla dr.ssa Isabella Penzo autrice delle schede di analisi dei dipinti del Tintoretto della stessa guida.
Presso l’Antica Scuola dei Laneri (Patronato dei Tolentini)
Venezia S. Croce 131/A
Il Dott. Angelo Tonellato terrà una relazione dal titolo
“1866: il Veneto in Italia visto dalle donne veneziane”
Il dott. Angelo Tonnellato, napoletano, dal 1992 abita a Mestre con la moglie Nadia Saragoni.
Laureato in giurisprudenza, lavora per un’azienda privata.
Appassionato di studi giuridici e storici ha scritto su vari argomenti: sul Settecento napoletano, su Benedetto Croce, su Piero Calamandrei, sulla grande “Storia della costituzione romana” di Francesco De Martino e sul pensiero costituzionalistico del filosofo e giurista Guido Calogero. Ha anche scritto un saggio sul 1848 in Toscana, con particolare riferimento al garibaldinismo popolare.
Collabora alla rivista “il Ponte”, fondata nel 1945 da Calamandrei, e lavora da tempo a un libro sulla biografia etico-politica del grande giurista fiorentino